Per questa preparazione serve un panettone di pan brioche di circa 20 cm di diametro e alto piu o meno 25 cm. Se non volete farlo in casa, secondo questa
ricetta (facilissima), fatevelo preparare dal panettiere o dal pasticciere di fiducia! Mettete il panettone su un tagliere, privatelo della calotta e dividete il resto in 10 dischi di uguale spessore. Spalmate metà di una delle farciture sul disco di base, coprite con il secondo disco e mettete una metà di un'altra farcita.
Continuate alternando dischi e farciture. Alla fine, mettete il panettone su un piatto di portata e tagliatelo verticalmente a spicchi.
LE FARCITURE
Al prosciutto cotto
Affettate la parte bianca di 1 porro e fate appassire con 40 g di burro. Tritate 300 g di prosciutto cotto, unitelo al porro, salate e cuocete per 5 minuti. Frullate tutto, e incorporate alla crema 1,5 dl di panna liquida montata.
alternativa con il crudo:
tritare 300 gr di prosciutto crudo senza il grasso, unire 200 gr di mascarpone, poco sale, una macinata di pepe e lavorare fino ad avere una crema omogenea.
Potete anche amalgamare abbondante burro morbido con il succo e la scorza grattugiata di un limone bio, e con questo composto spalmare le due fette di panettone. Disporre poi direttamente le fettine di crudo non tritate.
Caviale e uova
Sminuzzate 4 tuorli sodi, unite 80 g di caviale e mescolate. Potete sostituire il caviale con uova di lompo o usare entrambi per preparare due farciture diverse.
Crema di formaggio
Mondate 6 gambi di sedano e frullateli. Amalgamatevi 20 gherigli di noce tritati, 300 g di crema di formaggio, 2 cucchiaini di senape, sale e pepe.
Tonno
Frullate 300 g di tonno sott'olio sgocciolato con 40 g di burro e il succo di 1 limone. Unite 1 manciata di foglie di prezzemolo tritate, 50 g di olive nere snocciolate e sminuzzate, e amalgamate.
Salmone
Tritate 300 g disalmone affumicato. Lavorate 100 g di burro, unite il salmone e 2 cucchiai di erba cipollina tagliuzzata e amalgamate.
In alternativa, disponete il salmone a fette sottili sul pan brioche, spruzzatelo di limone e pepatelo.
da Donna Moderna (foto e ricetta)
Nessun commento
Posta un commento