Pandoro ripieno 2015
Molto più semplice di quanto si possa pensare, e vi farà fare un figurone…
Occorrente
100 gr di cioccolato fondente al 70%
350 gr di ricotta
circa 150 gr di zucchero al velo
vaniglia (estratto)
scorze candite d’arancia
pasta di zucchero bianca
pasta di zucchero verde
decorazioni di zucchero
formine tagliabiscotti
colla alimentare
Procedimento
Mescolare 350 gr di ricotta (un misto di pecora e bufala) con zucchero al velo qb. e scorzette candite d’arancia tagliate a filetti. Non suggerisco dosi perché é importante il gusto personale.
Aggiungere 2 o 3 cucchiai di rhum.
Tritare il cioccolato e aggiungerlo alla fine, quando avrete raggiunto il giusto equilibrio di sapori, mescolando con estrema delicatezza perché non diventi tutto…marrone! E’ importante che la ricotta resti bianca, anche l’occhio vuole la sua parte.
Svuotare il Pandoro, dopo aver asportato la calotta superiore.
Inumidirne leggermente le pareti interne del Pandoro con il rhum.
Riempire con il composto di ricotta e richiudere con la calotta.
Stendere la pasta di zucchero all’altezza di 1/2 mm.
Spalmare di marmellata la metà inferiore esterna del Pandoro (serve da adesivo) e applicare una striscia sufficientemente alta di pasta di zucchero verde.
Stendere la pasta di zucchero bianca ricavandone un cerchio e applicarla sulla sommità del Pandoro. Rifilare eventualmente i bordi con una forbice.
Aiutandosi con della colla alimentare, applicare le decorazioni dopo averle ricavate da altra pasta di zucchero, e aggiungere perline d’argento e bacche o fiori rossi.
Tenere in frigo fino alla consumazione.
P.S.
Le scorzette candite sono state preparate da me con le meravigliose arance del mio albero…
Nessun commento
Posta un commento