lunedì 1 settembre 2014

I BISCOTTINI PIU' BUONI DEL MONDO (e anche i più facili e veloci)

Una buona sintesi sarebbe quindi...

i "Biscotti Perfetti"



Provando a tempo perso a riprodurre i biscottini della Pasticceria Innocenti sotto casa, che adoro, ho centrato l'obiettivo!

Ho utilizzato

mezzo bicchiere di olio di semi di girasole
mezzo bicchiere di vino (oggi un misto di Marsala e vino bianco, ma va benissimo sicuramente anche del semplice bianco, o rosso, insomma quello che c'è...)
1/4 di bicchiere di zucchero
un pizzico di sale
una punta di bicarbonato
tanta farina quanta ne viene assorbita.

Steso l'impasto dopo una mezz'oretta su un tappetino in silicone, sottile, ho incorporato pinoli e uvetta sulla superficie premendo bene con le mani, e cotto in forno a 180° fino a doratura.

Perfetti.
SHARE:

mercoledì 28 maggio 2014

STRUDEL DI CARNE

Sempre in tema di buffet per una festa. L'idea mi è venuta pensando alle empanadas argentine,che avevo preparato tempo fa, ma al solo pensiero di doverne fare una settantina per la mia festa di  compleanno ho avuto i brividi...così, pensando all'accoppiata pasta sfoglia/carne ho pensato a uno strudel, facile da tagliare a fette e dalla preparazione meno impegnativa delle porzioni individuali.
Per il mio buffet ne ho preparati due.


PS la foto immortala l'ultima fetta superstite sfuggita alle mandibole dei presenti... ;) avevo dimenticato di documentare l'uscita dal forno....

Qui la pasta sfoglia, da preparare il giorno prima.

Ingredienti:

400 gr di carne macinata
2 salsicce
1 cipolla grandi
1 spicchio di aglio (o aglio in fiocchi)
1 peperone rosso
80 gr di olive verdi denocciolate
pimento
1 peperoncino
1 peperoncino jalapeno
paprika
pimenton
pepe di Sechuan
semi di finocchio
prezzemolo
timo

circa 1/2  provola
pangrattato
1 tuorlo d'uovo allungato con pochissimo latte per spennellare

Imbiondire dolcemente in olio la cipolla tagliata a piccoli cubetti, aggiungere quindi i peperoni a dadini e rosolare salando. Togliere la pelle alle salsicce e aggiungerle nella padella sgranandole bene. Una volta rosolate aggiungere il macinato, a fuoco alto e le spezie, salare appena prende colore, versare anche le olive tagliuzzate grossolanamente. Non cuocere troppo, spegnere il fuoco quando c'è ancora del sughetto sul fondo della padella. Far freddare bene, anche in frigo (il lavoro di farcita sarà più agevole).

Stendere la pasta sfoglia a 2 mm di spessore formando un rettangolo, e prima di riempirla spostarla su un foglio di carta da forno per poterla in seguito arrotolare senza che si rompa.


Spargere dell'abbondante pangrattato sulla pasta lasciando puliti i bordi, tagliare in fettine sottili la provola e disporla al centro del rettangolo così che alla fine rimanga sul fondo, e disporre sulla pasta la carne preparata sempre lasciando salvi i bordi.


Dividere idealmente il rettangolo in tre parti longitudinalmente, e aiutandosi con la carta arrotolare il primo terzo sul resto.  Pressare le estremità del rotolo. Prendere quindi l'altro lato e sovrapporlo al primo. Inumidire i bordi, finire di chiudere i lati e aver cura di chiudere bene anche ogni fessura del lato lungo.
Se è troppo lungo per il vostro forno, potete piegarlo a ferro di cavallo con molta attenzione oppure farne due. Uno si può surgelare cotto così da averlo pronto per una cena veloce.
Spennellare con il tuorlo e mettere in forno caldo a 180° per circa 45'.



SHARE:

SALAME DI POLLO

Perfetto per un buffet o una festa di bambini perché si può preparare uno o due giorni prima, o per presentare in modo nuovo il solito petto di pollo, o per un pic-nic. Si taglia a fette dopo un passaggio in frigo e si guarnisce a piacere con salsine o giardiniera di verdure.


Ingredienti:300gr di petto di pollo, 100gr di semolino, 60gr di formaggio cremoso (philadelphia, robiola,anche formaggini),3 uova,erbe aromatiche e spezie che avete scelto, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva,un po’ di aglio , (potete anche non metterlo se non vi piace) tre cucchiai di pistacchi ,sale q.b..
Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema sostenuta. Ungete un foglio di pellicola trasparente, versate il composto e date la forma del salamotto (potete anche ricavarne due piccoli)con le mani unte. Avvolgete bene il salame, fate più giri con la pellicola in modo da assicurare la sigillatura ed evitare che penetri acqua, ricoprite da ultimo con la carta di alluminio. Accendete il forno a 180°, disponete il salame di pollo in un contenitore da forno (io ho usato quello per il plumcake) e versate acqua calda fino a coprirne ¾. Mettete in forno e cuocete per circa 45 min.


da Tempodicottura.it

SHARE:

domenica 25 maggio 2014

CAPRESE AL LIMONE

Ricetta di Sal De Riso 






Ho apportato piccole modifiche, necessarie, forse perché lui usa limoni più aromatici (anche se il mio era prodotto in casa...), o forse perché non ama come amo io che l'aroma e il profumo del limone si sentano sul serio....
La torta è molto molto buona, si sente bene l'aroma delle mandorle e la consistenza è eccezionale ma non sa di limone. 

Quindi ho preparato come accompagnamento un Curd di limone da servire insieme, e l'accoppiata è stata apprezzatissima!


Questa la ricetta di partenza e tra parentesi le mie modifiche, attuali e...future


100 g di olio extravergine d’oliva
120 g di zucchero a velo (io 60 gr)
200 g di mandorle dolci pelate
180 g di cioccolato bianco
30 g di scorzette di limone candite (fatte in casa, 50/60 gr la prox volta)
1/2 baccello di vaniglia (estratto di vaniglia home made)
la scorza di 1 limone Costa d’Amalfi (cresciuto in casa, io ho messo la scorza di 2)
250 g di uova intere (n. 5)
60 g di zucchero
50 g di fecola di patate
5 g di lievito per dolci (8 gr, Pane degli Angeli)
2 cucchiai di latte condensato

HO AGGIUNTO a tutto questo QUASI UN BICCHIERINO DA LIQUORE DI LIMONCELLO 
per  (assaggiando l'impasto crudo)  il problema già detto.



Procedimento

    Frullate le mandorle con lo zucchero a velo e la vaniglia. In una capiente terrina montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a triplicarne il volume.

    Incorporate il cioccolato bianco grattugiato alla miscela di mandorle e zucchero a velo, poi unite le scorzette di limone candite finemente tritate, la scorza grattugiata del limone fresco (la prossima volta la scorza di DUE limoni) e la fecola di patate setacciata con il lievito. Miscelate tutti gli ingredienti, aggiungete l’olio e infine le uova montate.

    Emulsionate bene il tutto con una spatola senza preoccuparvi se le uova tendono a smontarsi. Versate il composto in una tortiera di 24 cm di diametro imburrata e infarinata con fecola di patate. 
    
Infornate a una temperatura di 200° per i primi 5 minuti e poi lasciate cuocere per altri 45 minuti a 160°. Io l'ho messa direttamente a 160°.
(nel mio forno c'è voluto quasi il doppio...controllando ogni 10' con uno stecchino il centro della torta). Lasciate raffreddare il dolce nella tortiera e sformatelo quando sarà tiepido. Lasciatelo riposare qualche ora, spolverizzatelo con zucchero a velo e servite.


Questo dolce raggiunge il massimo del suo sapore se gustato 24 ore dopo la sua preparazione.
SHARE:

LEMON CURD


Da leccarsi i baffi!







LEMON CURD

Ingredienti

3 limoni piccoli
90 gr burro
220 gr zucchero
3 uova sbattute


Accessori

2 vasetti in vetro da 250 gr.

Preparazione

Togliere la parte gialla della buccia ai limoni usando un pela-patate e spremere il succo.Tritare finemente la buccia insieme a una parte dello zucchero 20 sec. Vel. 8.Unire il succo di limone, il burro, lo zucchero restante, e le uova. Io ho aggiunto la punta di un cucchiaino di Maizena.
Cuocere 80 ° -  20 min. Vel. 3
Mettere nei vasetti di vetro ancora calda: si conserva in frigo 3 settimane circa.

SHARE:
pipdig